Risultati ricerca
La parola `alimentazione` è stata trovata nei seguenti 10 articoli:
La via tedesca verso il 100% rinnovabile
Scheer Hermann
2007-11-26 19:08:23
In Germania, l’introduzione e lo sviluppo delle energie rinnovabili sono da ricondurre da un lato alle strategie politiche adottate dagli enti politici autonomi e, dall’altro lato, alle strategie che hanno saputo incentivare l’autonomia degli investimenti. Le strategie che si...
Storia ambientale globale nell’era dei combustibili fossili (1800-2007)
McNeill John R.
2008-08-08 15:54:56
Bioenergia, sicurezza alimentare e cambiamento climatico. Nuove sfide per la comunità internazionale
Guarnacci Ugo
2008-12-03 15:56:17
La bioenergia[[notes]]La bioenergia è l’energia contenuta in organismi viventi o vissuti di recente, una definizione che esclude esplicitamente i combustibili fossili. Le piante producono bioenergia attraverso la fotosintesi e gli animali attraverso il consumo di piante. I materiali...
Alimentazione: tanta energia per qualche caloria
Marianna Pino , Giulia Merlin , Riccardo Pravettoni
2008-12-08
[[figure fancybox="true" align="center"]]media/147/Energia_e_alimentazione-2.jpg[[/figure]]
Soia, speculazione e speranze. Parte II
Pravettoni Riccardo
2010-04-06 10:19:22
Roquet
Per tentare di comprendere quali siano gli effetti delle pressioni sul territorio, causati dalla monocoltura nelle sue diverse accezioni, è d’obbligo fare un altro passaggio di scala, quello che porta all’aldeia – il villaggio indigeno – Tsò Reprè....
Diverse tonalità di verde. Gli agrocarburanti in Mato Grosso
Pravettoni Riccardo
2010-06-27 12:16:39
L'era dell'energia fossile e la sua crisi
Bovet Philippe
2007-04-16 21:45:03
Nel Medioevo, l’energia si riassumeva in un unico combustibile: il legno. Il legno, d’altra parte, era sufficiente per fare tutto: attrezzi, imbarcazioni, carretti, botti per il vino, presse per l’uva, riscaldarsi, soddisfare le esigenze dell’artigianato, ecc. La supremazia...
Burundi: il processo di pace sull’orlo del baratro?
Ricci Serena
2011-10-06 10:41:40
Domenica 18 settembre 36 persone sono state uccise in un bar della periferia della capitale Bujumbura ad opera di “banditi armati” non identificati vestiti da poliziotti. La notizia, riportata dalle maggiori testate internazionali come BBC, New York Times, Al Jazeera International, fa...
Agricoltura urbana
Nieves López Izquierdo
2014-10-17
La produzione agricola è sempre stata una presenza importante, anche se intermittente, all’interno delle città. È stata vitale in periodi di crisi economica e sociale, dopo i disastri ambientali o durante i conflitti. Oggi l’agricoltura urbana vive una fase di grande espansione, che è cominciata negli anni settanta e ha subìto una forte accelerazione negli ultimi quindici anni.