Risultati ricerca
La parola `europa` è stata trovata nei seguenti 18 articoli:
Energia e catastrofi ecologiche
Bailly Olivier
2007-10-15 10:27:48
Dalla rivoluzione industriale, le risorse energetiche costituiscono un ingranaggio indispensabile per il buon funzionamento della società capitalista. Senza carburante, sarebbe impossibile far avanzare la macchina del ‘‘progresso’’, della...
La linea Lione-Torino e la controversia sull'intermodale
Aubry Chantal
2007-12-30 15:44:12
Nato dallo “Schema direttivo dei collegamenti ferroviari ad alta velocità” che il Consiglio dei Ministri della Comunità Europea ha approvato nel 1990, il collegamento ferroviario Lione-Torino è uno dei grandi progetti europei, riconosciuto come...
Storia ambientale globale nell’era dei combustibili fossili (1800-2007)
McNeill John R.
2008-08-08 15:54:56
Alloggi sociali: un pozzo energetico senza fondo/i?
Bailly Olivier
2008-11-20 12:31:51
Il cambiamento climatico rimanda, oggi, a due certezze. Primo, si sta manifestando ora. Secondo, una delle sue cause è antropica: l’uomo emette troppi gas a effetto serra. Tra i comportamenti umani incriminati, viene regolarmente stigmatizzato il trasporto su strada. Tuttavia,...
Bioenergia, sicurezza alimentare e cambiamento climatico. Nuove sfide per la comunità internazionale
Guarnacci Ugo
2008-12-03 15:56:17
La bioenergia[[notes]]La bioenergia è l’energia contenuta in organismi viventi o vissuti di recente, una definizione che esclude esplicitamente i combustibili fossili. Le piante producono bioenergia attraverso la fotosintesi e gli animali attraverso il consumo di piante. I materiali...
L'intermodale: una soluzione per il trasporto in Europa?
Philippe Rekacewicz
2010-02-12
[[figure fancybox="true" align="center"]]media/153/ferroutage_ITA01.jpg[[/figure]]
Soia, speculazione e speranze. Parte I
Pravettoni Riccardo
2010-03-12 17:56:51
Oslo, Mato Grosso
Può sembrare un lapsus geografico, ma il lavoro di ricerca sul campo per l’analisi della complessa trama di relazioni tra deforestazione, coltivazione di soia, allevamento e produzione di agrocarburanti nel contesto agricolo matogrossense inizia già nella...
Le energie rinnovabili: un settore economico (quasi) come gli altri
Rap Carole
2008-01-06 18:15:02
Novembre 2007. Negli Stati Uniti, i fondatori del motore di ricerca Google lanciano un progetto, battezzato REC, che scommette centinaia di migliaia di dollari sull’energia solare, geotermica ed eolica. In Francia, il gruppo energetico Suez spende 321 milioni di euro per acquistare la metà della...
L'era dell'energia fossile e la sua crisi
Bovet Philippe
2007-04-16 21:45:03
Nel Medioevo, l’energia si riassumeva in un unico combustibile: il legno. Il legno, d’altra parte, era sufficiente per fare tutto: attrezzi, imbarcazioni, carretti, botti per il vino, presse per l’uva, riscaldarsi, soddisfare le esigenze dell’artigianato, ecc. La supremazia...
Fusione e fissione nucleare. Caratteristiche, prospettive e nuove frontiere della ricerca
Cambi Gilio
2008-12-09 14:31:45
Il bisogno di energia dell’umanità
[[figure fancybox="true" align="right"]]media/219/Cambi_1.jpg[[/figure]]Lo sviluppo dell’umanità non può farsi senza risorse energetiche. Secondo molte stime[[notes]]Si veda, ad esempio, Deciding the Future: Energy Policy...
Il nucleare in Europa: una rischiosa voglia di indipendenza
Riccardo Pravettoni
2010-03-29
[[figure fancybox="true" align="center"]]media/223/PRAVETTONI_nucleare_IT.jpg[[/figure]]
Una prima versione di questa carta è stata pubblicata in "Internazionale" n° 838, 19/25 marzo 2010.
Principali compagnie petrolifere nazionali e multinazionali
Guarnacci Ugo
2007-10-15 17:23:35
Abu Dhabi National Oil Company
BP p.l.c.
Chevron
Conocophillips
Egyptian General Petroleum Corporation
Eni S.p.A.
Exxon Mobil corporation
Iraq National Oil Company
Kuwait Petroleum Corporation
Lukoil
National Iranian Oil Company
National Oil Corporation Libya
Nigerian National Petroleum...
Sitography
Francese Cristiano
2008-01-18 22:08:26
[it]Questa rubrica, periodicamente ampliata e aggiornata, contiene una rassegna di materiale sitografico sulle principali questioni energetiche del XXI secolo. [fr]Cette rubrique, périodiquement enrichie et mise à jour, contient une revue de matériel sitographique sur les enjeux énergétiques fondamentaux du XXIe siècle. [en]This section, periodically broadened and updated, presents a review of sitographical material on the most important energy-related questions of the 21st century. Last update: August 2008