cartografare il presente
  • Home
  • Chi siamo
  • Cartoteca
  • Dossier
  • Attualità dal mondo
  • Atlante

Risultati ricerca

La parola `taiwan` è stata trovata nei seguenti 8 articoli:

I prezzi del petrolio e gli equilibri economico-politici mondiali

I prezzi del petrolio e gli equilibri economico-politici mondiali

Sarkis Nicolas
2007-12-30 21:13:00
Se alcune conseguenze del quadruplicarsi, tra l’inizio del 2003 e la fine del 2007, dei prezzi del petrolio erano altamente prevedibili, altre conseguenze – probabilmente più importanti – lo erano molto meno. Di certo, la conseguenza più immediata ed evidente è...

leggi tutto....

CELA: il nuovo polo energetico di Panama

CELA: il nuovo polo energetico di Panama

Nogarin Mauro
2009-02-20 18:28:43
Un consorzio formato da aziende di Spagna, Venezuela, Stati Uniti e Singapore investirà, nei prossimi 20 anni, 40 mila milioni di dollari per costruire il CELA, il piú grande centro energetico del continente americano. Parallelamente al piú famoso canale marittimo del mondo,...

leggi tutto....

La lunga corsa della Cina II. Sicurezza energetica e politica estera

La lunga corsa della Cina II. Sicurezza energetica e politica estera

Pascucci Angela
2009-11-13 08:58:55
La caccia alle risorse nel tempo della crisi La crisi globale ha colpito anche la Cina, anche se non si sa ancora quanto duramente. La dipendenza strutturale dello sviluppo cinese dalle esportazioni ha fatto precipitare di molti punti la straordinaria crescita del paese: dall’11,9% del...

leggi tutto....

Il mercato dell’energia in Iran

Il mercato dell’energia in Iran

Ranuzzi de' Bianchi Marco
2007-10-11 02:29:08
I ricavi delle esportazioni di idrocarburi rappresentano una quota che varia fra l’80 e il 90% del totale, costituendo circa il 40-50% del budget statale iraniano. L’alto livello dei prezzi del greggio sui mercati internazionali ha garantito, negli ultimi anni, una crescita annua del...

leggi tutto....

Bibliography

Bibliography

Francese Cristiano
2008-02-01 20:47:21

This section, periodically broadened and updated, presents a review of bibliographical material on the most important energy-related questions of the 21st century. Last update: August 2008

leggi tutto....

Formazione e ricerca

Formazione e ricerca

Riccardo Pravettoni, Francesco Gastaldon
2013-09-26
Pur rimanendo un grande centro di produzione del sapere, l’Europa sta vivendo una grave crisi nel settore della formazione e della ricerca scientifica. Alla “fuga dei cervelli” da paesi come l’Italia si contrappone la grande migrazione di studenti asiatici verso le università occidentali...

leggi tutto....

Cosa succede in Cina

Cosa succede in Cina

Dario Ingiusto, Francesco Gastaldon
2014-03-21
Crescendo a un ritmo del 9,9 per cento all’anno negli ultimi trent’anni, la Cina è riuscita a superare prima la Germania, poi il Giappone e a diventare il secondo paese al mondo per prodotto interno lordo, preceduta solo dagli Stati Uniti. Secondo le previsioni, supererà il rivale americano...

leggi tutto....

Formazione e ricerca

Formazione e ricerca

Riccardo Pravettoni, Francesco Gastaldon
2013-09-13
Pur rimanendo un grande centro di produzione del sapere, l’Europa sta vivendo una grave crisi nel settore della formazione e della ricerca scientifica. Alla “fuga dei cervelli” da paesi come l’Italia si contrappone la grande migrazione di studenti asiatici verso le università occidentali...

leggi tutto....

 
Rierca semplice

Rierca avanzata
  • Buy Zithromax
  • http://asthmameds.net/ventolin.php/li>
  • Buy Adovart
  • Buy Estrace Cream online

CARTOGRAFARE IL PRESENTE
ISSN 2421-3101

Dipartimento di Storia Culture Civiltà
Università di Bologna
Cartografare il presente è una rivista online e un progetto editoriale di
BraDypUS Communicating Cultural Heritage
via Aristotile Fioravanti 72 - 40129 Bologna (IT)