cartografare il presente
  • Home
  • Chi siamo
  • Cartoteca
  • Dossier
  • Attualità dal mondo
  • Atlante

Risultati ricerca

La parola `trasporti` è stata trovata nei seguenti 18 articoli:

Il Caspio: un mare chiuso, un «grande gioco» aperto

Il Caspio: un mare chiuso, un «grande gioco» aperto

Radvanyi Jean
2007-04-16 21:42:52

 

leggi tutto....

Le risorse di idrocarburi nella politica estera e interna della Russia

Le risorse di idrocarburi nella politica estera e interna della Russia

Francese Cristiano
2008-06-23 10:51:11
Per le riserve di gas, stimate al 27% del totale delle riserve mondiali e pari a 48 trilioni di metri cubi (Tcm), la Russia è al primo posto nel mondo. È il primo produttore mondale di gas, ed è destinata a diventarne il primo e più importante esportatore. Le riserve di...

leggi tutto....

La Svezia senza petrolio

La Svezia senza petrolio

Figarol Nadège
2007-08-24 04:40:08

 

leggi tutto....

L'Europa nel quotidiano: la rete

L'Europa nel quotidiano: la rete "Energie-Cité"

Magnin Gérard, Schilken Peter, Alcaraz Béatrice
2007-08-24 22:12:11

 

leggi tutto....

La politica estera energetica degli Stati Uniti

La politica estera energetica degli Stati Uniti

Klare Michael T.
2008-07-23 17:32:25
La politica estera energetica degli Stati Uniti è governata da tre costrizioni ineludibili: in primo luogo, una forte dipendenza dal petrolio come principale fonte di energia della nazione; in secondo luogo, una dipendenza crescente dal petrolio importato per i rifornimenti necessari; in...

leggi tutto....

La lunga corsa della Cina I. La politica energetica interna

La lunga corsa della Cina I. La politica energetica interna

Pascucci Angela
2008-11-19 15:58:37
La Cina corre e ha intenzione di farlo per i prossimi decenni, nonostante le conseguenze dell’attuale sviluppo stiano lasciando segni devastanti sull’intero pianeta. Nel 2001 l’antico Regno di Mezzo pesava per il 10% sulla domanda globale di energia ed era autosufficiente al 96%;...

leggi tutto....

La geopolitica in un mondo funzionante al 100% con energie rinnovabili

La geopolitica in un mondo funzionante al 100% con energie rinnovabili

Bovet Philippe
2007-05-17 14:28:03

 

leggi tutto....

La riduzione dei gas a effetto serra: una fatalità della ragione ecologica

La riduzione dei gas a effetto serra: una fatalità della ragione ecologica

Sinaï Agnès
2007-08-24 01:44:36

 

leggi tutto....

Il trasporto merci

Rialhe Anne
2007-08-24 12:34:32

 

leggi tutto....

Il trasporto passeggeri, pubblico e privato: esplosione della mobilità

Il trasporto passeggeri, pubblico e privato: esplosione della mobilità

Rialhe Anne
2007-08-24 14:26:05

 

leggi tutto....

Come liberare la città dalle automobili?

Come liberare la città dalle automobili?

Sivardière Jean
2007-08-24 20:22:59
Nel dibattito attuale sul crescente impatto ecologico delle energie fossili, uno spazio sempre più ampio viene riservato alla questione della mobilità urbana. L'articolo qui pubblicato propone una soluzione radicale: l'eliminazione dell'uso privato dell'automobile in città,...

leggi tutto....

L'alimentazione di domani

L'alimentazione di domani

Aubert Claude
2007-08-25 00:32:54

 

leggi tutto....

Il Brasile e lo sviluppo dei biocarburanti

Il Brasile e lo sviluppo dei biocarburanti

Lèbre La Rovere Emilio, Pereira André Santos
2007-12-30 08:00:43
L’esperienza brasiliana nel settore dei biocarburanti si è concentrata sull’etanolo ricavato dalla canna da zucchero, il cui utilizzo è rapidamente aumentato dopo l’introduzione, nel 1975, del programma “Proalcool”. Con una produzione che supera i 16...

leggi tutto....

La linea Lione-Torino e la controversia sull'intermodale

La linea Lione-Torino e la controversia sull'intermodale

Aubry Chantal
2007-12-30 15:44:12
Nato dallo “Schema direttivo dei collegamenti ferroviari ad alta velocità” che il Consiglio dei Ministri della Comunità Europea ha approvato nel 1990, il collegamento ferroviario Lione-Torino è uno dei grandi progetti europei, riconosciuto come...

leggi tutto....

Storia ambientale globale nell’era dei combustibili fossili (1800-2007)

Storia ambientale globale nell’era dei combustibili fossili (1800-2007)

McNeill John R.
2008-08-08 15:54:56

 

leggi tutto....

La domanda di trasporti su strada: previsioni mondiali

La domanda di trasporti su strada: previsioni mondiali

Philippe Rekacewicz
2008-11-13
[[figure fancybox="true" align="center"]]media/134/energietransports_silvia_it_.jpg[[/figure]]  

leggi tutto....

Bioenergia, sicurezza alimentare e cambiamento climatico. Nuove sfide per la comunità internazionale

Bioenergia, sicurezza alimentare e cambiamento climatico. Nuove sfide per la comunità internazionale

Guarnacci Ugo
2008-12-03 15:56:17
La bioenergia[[notes]]La bioenergia è l’energia contenuta in organismi viventi o vissuti di recente, una definizione che esclude esplicitamente i combustibili fossili. Le piante producono bioenergia attraverso la fotosintesi e gli animali attraverso il consumo di piante. I materiali...

leggi tutto....

Diverse tonalità di verde. Gli agrocarburanti in Mato Grosso

Diverse tonalità di verde. Gli agrocarburanti in Mato Grosso

Pravettoni Riccardo
2010-06-27 12:16:39

 

leggi tutto....

 
  • 1
  • 2
Rierca semplice

Rierca avanzata
  • Buy Zithromax
  • http://asthmameds.net/ventolin.php/li>
  • Buy Adovart
  • Buy Estrace Cream online

CARTOGRAFARE IL PRESENTE
ISSN 2421-3101

Dipartimento di Storia Culture Civiltà
Università di Bologna
Cartografare il presente è una rivista online e un progetto editoriale di
BraDypUS Communicating Cultural Heritage
via Aristotile Fioravanti 72 - 40129 Bologna (IT)